Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

IMPORTANTE: L’amplificatore NON necessita di collegamento diretto al dispositivo GPS, smartphone o tablet – si collega solo a una fonte di alimentazione da 12/24V.
Amplifica il segnale GPS all’interno del veicolo.
👉 È consigliato posizionare l’antenna interna il più vicino possibile al dispositivo, mentre l’antenna esterna va montata ad almeno 2 metri di distanza in linea retta rispetto a quella interna.

L’amplificatore di segnale GPS è composto da due antenne – una per la ricezione e una per la trasmissione del segnale GPS verso navigatore, telefono, tablet ecc.
✅ Il risultato: il segnale GPS nella cabina può essere amplificato fino a 30 dB!

📌 È particolarmente utile in situazioni in cui la ricezione GPS non è ottimale, come:

  • in città, dove i palazzi alti bloccano semnalul

  • veicoli con parabrezza ionizzato o con inserti metallici

  • terreni montani, zone con ostacoli naturali o nuvolosità intensa

📦 L’alimentazione avviene tramite cavo USB collegato alla presa 12V (accendisigari).


ℹ️ Come funziona il segnale GPS:

Ogni satellite GPS trasmette continuamente segnali di navigazione a una velocità di 50 bit/sec su frequenze radio specifiche.
👉 I segnali attraversano vetro e plastica, ma non riescono a passare attraverso strutture solide (come edifici o montagne).

Un segnale GPS fornisce:

  • coordinate precise grazie all’orologio atomico del satellite

  • informazioni sullo stato del satellite

  • 1500 bit di dati trasmessi ogni 30 secondi

I ricevitori GPS decodificano questi segnali riconoscendo i codici univoci PRM (modulazione a risposta parziale) per ogni satellite.

I satelliti GPS trasmettono su due frequenze principali:

  • L1 (1575,42 MHz) – per dati SPS (Servizio di Posizionamento Standard)

  • L2 (1227,60 MHz) – per correzioni dovute alla ionosfera


Tipi di dati trasmessi:

  1. Codice pseudo-casuale – identifica il satellite trasmittente

  2. Dati efemeridi – stato del satellite, data, ora

  3. Dati almanacco – posizione orbitale attesa di tutti i satelliti


Fonti di errore del segnale GPS:

  • Ritardi atmosferici (ionosfera/troposfera)

  • Riflessioni multipath (riflesso da palazzi o superfici dure)

  • Orologio del ricevitore (meno preciso di quello atomico)

  • Errori orbitali (effemeridi imprecise)

  • Numero di satelliti visibili (più satelliti = maggiore precisione)

  • Geometria satellitare (ideale = satelliti molto distanti tra loro)


Specifiche tecniche:

  • Frequenza ricezione: 1575.42 MHz

  • Guadagno segnale: 25–30 dB

  • Rumore: ≤2 dB

  • Attenuazione: 7 dB ±20 MHz

  • Frequenza trasmissione: 1575.42 MHz

  • Guadagno trasmissione: 11–14 dB

  • Soppressione emissioni: 10 dB ±20 MHz

  • Alimentazione antenna: DC 3–5V

  • Temperatura operativa: da -45°C a +85°C

  • Temperatura di stoccaggio: da -50°C a +90°C

  • Dimensioni antenna trasmissione: 47×39×14 mm, cavo 5 metri

  • Dimensioni antenna ricezione: 50×39×15 mm, cavo 1,5 metri

  • Superficie coperta: circa 2 m²


📦 Contenuto della confezione:

  • 2 antenne GPS (una ricezione, una trasmissione)

  • Istruzioni per l’uso

  • 2 strisce adesive per il montaggio

Prodotti simili

Prodotti visualizzati di recente